Preghiamo per la pace!

Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2024

Condividi

Continuiamo a pregare intensamente per la pace in questo momento in cui la situazione è sempre più difficile per alimentare la speranza di pace in Medio Oriente, in Ucraina e ovunque i popoli soffrono a causa della guerra.

 

“Nessuno dovrebbe minacciare l’esistenza degli altri. Possano invece tutte le nazioni schierarsi dalla parte della pace, e aiutare israeliani e palestinesi a vivere in due Stati, fianco a fianco, in sicurezza. È un loro desiderio profondo e legittimo, ed è un loro diritto! Due Stati confinanti.

Che ci sia presto un cessate il fuoco a Gaza e perseguiamo la via del negoziato con determinazione”.

Regina Caeli, 14.04.2024

    Altre notizie

    potresti anche essere interessato

    • Un minuto per la pace
    Grazie Papa Francesco
    con un tweet in tutte le lingue su Pontifex sabato 8 giugno alle 12.30 Papa Francesco ha invitato ad aderire a UN MINUTO PER LA PACE
    • Un minuto per la pace
    2023
    Tracciare insieme percorsi di pace. 8 giugno: Un minuto per la pace
    • Un minuto per la pace
    2022
    Diamo una mano alla pace. Per Ukarine, la Terra Santa e tutto il mondo. 8 giugno: Un minuto per la pace
    • Un minuto per la pace
    2021
    Per la Terra Santa, il Myanmar e per tutto il mondo. Martedì 8 giugno alle ore 1.00 fermatevi, chinate il capo e pregate per la pace, ognuno secondo la propria tradizione
    • Un minuto per la pace
    2020
    Per l'8 giugno 2020 tocca a noi, anche in questo tempo di Pandemia!
    • Un minuto per la pace
    2014
    UN MINUTO PER LA PACE – Venerdì 6 giugno alle 1.00:XNUMX