Un appello alla preghiera per il 1° settembre. Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato
Le Associazioni di Azione Cattolica di tutto il mondo, riunite nel Forum Internazionale di Azione Cattolica, lanciano un appello alla preghiera e invitano a programmare iniziative in collaborazione con gli altri durante il Tempo del Creato 2024 Sperare e agire con la creazione, allora, significa soprattutto unire le forze e camminare insieme a tutti gli uomini e le donne di buona volontà. In questo modo possiamo aiutare a ripensare, “tra l’altro, la questione del potere umano, del suo significato e dei suoi limiti”.
Messaggio di Sua Santità Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato
Il FIAC è membro del Movimento Laudato Si'
Il Tempo del Creato è un momento per rinnovare il nostro rapporto con il nostro Creatore e con tutta la creazione attraverso la celebrazione, la conversione e l'impegno insieme. Durante il Tempo del Creato, ci uniamo alle nostre sorelle e ai nostri fratelli della famiglia ecumenica nella preghiera e nell'azione per la nostra casa comune.
Il Tempo inizia il 1 settembre, il Giorno di preghiera per il Creato, e termina il 4 ottobre, festa di San Francesco d'Assisi, patrono dell'ecologia amato da molte confessioni cristiane.
Durante questi incontri di preghiera personale e comunitaria raccomandiamo la recita della Preghiera cristiana in unione con la creazione si trova nell'Enciclica Laudato si ' (246), con il magnifico inno di San Francesco (Laudato si' 87)
logo 2024
Maggiori informazioni e risorse