Ritiro spirituale annuale per i giovani ad Haifa

che si terrà nel maggio 2025

Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025

Condividi

L'Ufficio Pastorale Giovanile della Galilea ha organizzato il suo ritiro spirituale annuale per i membri della Segreteria di Haifa, con grande partecipazione. Sono stati due giorni ricchi di meditazione, preghiera e incontri spirituali.

Il primo giorno
Abbiamo iniziato la nostra giornata con la recita del Rosario, seguita dalla Santa Messa secondo l’intenzione delle Giornate Spirituali, con un approfondimento della figura del Beato Carlo Acutis, un giovane che ha vissuto con semplicità e profonda fiducia nella presenza del Signore nel segreto dell’Eucaristia.
L'incontro è iniziato con una riflessione sul tema: "Voi siete il sale della terra e la luce del mondo", sottolineando il nostro valore personale agli occhi di Dio, un valore che supera tutto il mondo materiale.
La sera, dopo cena, è iniziata una seconda riflessione con la meditazione sul testo "Il Buon Samaritano", dove ci siamo chiesti: Chi è mio fratello? E ci siamo soffermati a riflettere sul significato della misericordia e della vicinanza reciproca.
La prima giornata si è conclusa con una serata spirituale speciale, ricca di storie e riflessioni che hanno rinfrescato i nostri cuori e acceso il nostro desiderio di Dio.

Il secondo giorno
Il secondo giorno del ritiro abbiamo riflettuto sul tema: Qual è il mio ruolo e la mia presenza come giovane uomo o donna nel cuore della Chiesa e
in servizio?
Abbiamo fatto una passeggiata meditativa nella natura, durante la quale abbiamo recitato la preghiera del mattino circondati dalla bellezza della natura, poi abbiamo fatto una semplice colazione in un clima fraterno.
La giornata è proseguita con un incontro incentrato sul tema della “misericordia”, come estensione delle riflessioni sul testo del Buon Samaritano, focalizzando la nostra chiamata ad essere testimoni di misericordia nel mondo di oggi, partendo dai nostri piccoli gruppi ed estendendoci alla società più ampia.

Tutti questi incontri spirituali erano accompagnati dalla guida spirituale di Padre Ramez.
Successivamente, la Segretaria generale, la signorina Latifa Mushael, ha presentato un segmento interattivo intitolato "La nostra casa", incentrato sull'importanza della cooperazione e dell'unità nel nostro percorso come gruppo, attraverso dialoghi costruttivi che hanno approfondito la consapevolezza individuale e collettiva del nostro ruolo e del nostro messaggio.
La giornata si è conclusa con un pasto di comunione ricco di gioia e gratitudine, seguito dalla celebrazione della Santa Messa, con una riflessione sul Beato Pier Giorgio Frassati.

Ringraziamo il Signore che ci ha riuniti, ricchi della sua grazia, e ci ha accompagnato con il suo Spirito.

Notizie originali in arabo con foto su Instagram

    Altre notizie

    potresti anche essere interessato

    • Terra Santa e Medio Oriente
    Siamo uno
    Scambio giovanile e servizio pastorale per la nostra Chiesa, attraverso l'amicizia