Dialogo: costruire ponti, unire le persone

Tavola rotonda online, 2 aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025

Condividi

Acción Católica General organizza una tavola rotonda online il 2 aprile alle 8:00 post meridiam sul tema del dialogo.

Molti di noi sono cresciuti in un'epoca in cui c'erano spazi per imparare a impegnarsi nel dialogo. In famiglia, in parrocchia e a scuola, vivevamo insieme quotidianamente. Sebbene nessuno ci avesse insegnato formalmente a impegnarci nel dialogo, lo abbiamo imparato attraverso l'esperienza in questi ambienti.

Tuttavia, negli ultimi decenni, i cambiamenti sociali hanno fatto sì che molte persone conducano vite parallele e che gli spazi di convivenza siano sempre più scarsi. Senza questi spazi di comunicazione e condivisione, il dialogo diventa più difficile o addirittura impossibile. Nel mondo digitale, algoritmi e marketing decidono chi riceve determinati messaggi sui social network, filtrando le informazioni in base agli interessi privati. Ciò incoraggia la disinformazione e ostacola il dialogo, rendendo più difficile comprendere la realtà nella sua interezza.

Oltre a tutto questo, la nostra società sta attraversando un processo di polarizzazione che rende difficile un dialogo reale, significativo e profondo, nonché la convivenza quotidiana. Ciò ci rende sempre più incapaci di comprendere la realtà che ci circonda. Inoltre, fenomeni come la "cultura della cancellazione" rafforzano il confronto anziché la comprensione.

Di fronte a questo scenario, in ACG crediamo sia necessario promuovere spazi reali ed efficaci di dialogo e partecipazione, dove lo spirito di comunione favorisca la ricerca condivisa della verità e del bene comune. Solo così sarà possibile superare la frammentazione e andare verso una società e una Chiesa più unite nella diversità. La tavola rotonda, che si terrà il 2 aprile alle ore 8:00, intende mettere in luce il dialogo come strumento per migliorare la convivenza sociale. Con questo incontro ci uniamo al processo di ascolto e dialogo promosso dalla Chiesa in questi anni attraverso il Sinodo della sinodalità, riconoscendolo come un esempio da seguire.

Vi invitiamo a partecipare e a unire le forze in questo compito che ci impegna tutti.

https://accioncatolicageneral.es/actualidad/noticias/17-acg/noticias/370-noti-25-03-04

Altre notizie

potresti anche essere interessato