Roma 2-3 giugno 2025

Famiglie di oggi e di domani. Sfide ecclesiologiche e pastorali

Il Seminario Internazionale promosso dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita

Ultimo aggiornamento: 5 giugno 2025

Condividi

Claudia Carbajal, presidente del Consiglio Nazionale dell'Azione Cattolica in Argentina, e Emilio Inzaurraga, coordinatore dell'IFCA America, entrambi cAl seminario hanno partecipato i consulenti del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.

Famiglie di oggi e di domani. Sfide ecclesiologiche e pastorali

Le giornate di lavoro e riflessione hanno riunito 40 esperti provenienti da diversi Paesi del mondo per analizzare la realtà delle famiglie oggi e il cambio di prospettiva che ci aiuterà a proporre un'evangelizzazione che risponda ai segni dei tempi.

Il Santo Padre ha inviato un messaggio ai partecipanti, incoraggiandoli a concentrare i propri sforzi nel «prestare particolare attenzione a quelle famiglie che, per diverse ragioni, sono spiritualmente più lontane: quelle che non si sentono coinvolte, che dicono di non essere interessate o che si sentono escluse dai cammini comuni, ma che tuttavia desiderano far parte di una comunità in cui crescere e camminare insieme».
LINK

Partendo da questa premessa, diversi relatori hanno introdotto prospettive per conversazioni spirituali in piccoli gruppi, portando alla proposta di nuove prospettive sulle quali il Dicastero continuerà a lavorare per offrire una guida in questo campo pastorale.

Al coordinamento del Seminario erano presenti la Segretaria del Dicastero, Gleison De Paula Souzala; la Pro-Segretaria, Gabriela Gambino; ​​la Pro-Segretaria, Linda Ghisoni; Monsignor Dario Gervasi; Padre Giacomo Costa SJ della Segreteria del Sinodo; alcuni officiali del Dicastero; e collaboratori del Sinodo, che hanno svolto il ruolo di moderatori dei gruppi.

Il prefetto dell'organismo, il cardinale Farrel, ha inviato il suo saluto e le sue parole ai partecipanti, invitando a cambiare prospettiva sulle sfide del presente e delle nuove generazioni.

    Altre notizie

    potresti anche essere interessato