Roma, Domus Mariae – Sala Presidenza Nazionale ACI, 6-11 giugno 2025

RIUNIONE DEL SEGRETARIATO FIAC 2025

Cosa facciamo

Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2025

Condividi

Dal 6 all'11 giugno 2025, il Segretariato del FIAC si è incontrato a Roma

Eva Fernández Mateo, Coordinatrice della Segreteria, Assistente Ecclesiastico + Eduardo García con i rappresentanti di Argentina (Claudia Carbajal de Inzaurraga), Burundi (Baselisse Ndayisaba), Filippine (Albert Loteyro), Messico (Maria del Consuelo Flores e Ana Maria Rebeca Vilchis Chavez), Italia (Giuseppe Notarstefano e Michele Tridente), Senegal (Jean-Jacques Niowy Fall e Abbé Sebastién Mamadou), Spagna (Maru Megina e P. José Antonio Cano Cano)

I responsabili del coordinamento per continente ed età: Africa (+ Salvator Niciteretse) America (Emilio Inzaurraga), Europa e Mediterraneo (Marija Cachia – AC Malta), Emilio Jesús Martín Gómez ACG Spagna (Adulti), Emanuela Gitto (Giovani)

Gianni Rotondo (amministratore), Maria Grazia Tibaldi (segretaria – online)

Segreteria FIAC a Roma: Codruta Fernea AC Romania, Chiara Santomiero (ufficio stampa), Samar Messayeh (social media), Maria Giovanna Ruggieri (traduzione simultanea)

Per partecipare al Giubileo delle Associazioni e dei Movimenti

Sabato mattina, 7 giugno, il pellegrinaggio giubilare si è svolto con il Comitato di Indirizzo della Fondazione Pio XI, con la celebrazione della Santa Messa presieduta da Mons. Eduardo Garcia nella Basilica di San Pietro presso l'Altare dell'Immacolata Concezione.

Nel pomeriggio di sabato 7 giugno, i membri del Segretariato del FIAC hanno partecipato alla pre-veglia e alla veglia con Papa Leone XIV. Marija Cachia (AC Malta) e Baselisse Ndayisaba (MAC Burundi) hanno curato la liturgia della Veglia con Paola Fratini (AC Italia).

Domenica 8 giugno, il gruppo ha partecipato alla Santa Messa per il Giubileo delle Associazioni e dei Movimenti presieduta da Papa Leone XIV. Jean Jacques Fall (MAC Senegal) ha letto la prima lettura.

 

Per celebrare UN MINUTO PER LA PACE

Domenica pomeriggio, 8 giugno, i membri del Segretariato del FIAC hanno partecipato al Convegno internazionale 'Pax et Bonum' e alla fiaccolata per l'invocazione della pace organizzata dall'Azione Cattolica Italiana e dall'Istituto di Diritto Internazionale per la Pace Giuseppe Toniolo.

La conferenza internazionale è stata presentata ai giornalisti durante una conferenza stampa venerdì 6 giugno alle ore 12.

Per la riunione annuale del Segretariato

Lunedì 9 e martedì 10 giugno, il Segretariato ha tenuto le sue riunioni in vista della IX Assemblea dell'IFAC nel 2026.

Alcuni membri del Segretariato hanno partecipato anche ad iniziative promosse dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e dall’UMOFC (1-6 giugno).

  • Emilio Inzaurraga (responsabile FIAC America) e Claudia Carbajal de Inzaurraga (AC Argentina), consulenti del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, hanno partecipato il 1° giugno al Giubileo delle Famiglie, dei Nonni e dei Bambini; il 2 e 3 giugno sono stati invitati al seminario Famiglie di oggi e di domani. Sfide ecclesiologiche e pastorali

 

  • Eva Fernández Mateo, Giuseppe Notarstefano (AC Italia), Claudia Carbajal de Inzaurraga (AC Argentina) hanno partecipato dal 4 al 6 giugno all' Incontro annuale con i moderatori delle comunità ecclesiali del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. La testimonianza di Eva è stata inserita nel programma e Giuseppe ha coordinato un gruppo di lavoro.

 

  • Eva Fernández Mateo, Ana Maria Rebeca Vilchis Chavez e Maria del Consuelo Flores (AC Messico) e Marija Cachia (AC Malta), Simona Tatiana Pașcu (AC Romania) hanno partecipato alla Conferenza WUCWO 'Donne, segni di speranza e di vita' nel pomeriggio del 6 giugno.

 

 

Il programma “dopo”

 

Altre notizie

potresti anche essere interessato